Il senso del pudore dell’essere umano si è sviluppato nel corso dei millenni, con una conseguente sensibilizzazione della nostra concezione dell’intimità. È quindi del tutto naturale che oggi applichiamo criteri più severi rispetto a due o tre generazioni fa nella percezione della nostra sfera privata. Ciò riguarda in particolare la cura del corpo. Infatti, quasi nulla influisce così direttamente sulla nostra sfera intima e richiede tanta riservatezza quanto la nostra permanenza quotidiana in bagno.
Al fine di consentire anche alle persone anziane e disabili di soddisfare le proprie esigenze di cura personale in modo autonomo, sono necessari ausili che rendano superflua la presenza di personale di assistenza e facilitino notevolmente i movimenti. Il dispositivo medico che consente di acquisire sicurezza e indipendenza.