Introduzione generale
Dal punto di vista medico, l’utilizzo di una carrozzina può essere utile sia in caso di incapacità o forte limitazione dell’uso degli arti inferiori, sia in caso di insufficienza cardiaca o polmonare grave e non compensabile, disturbi dell’equilibrio o atassia. Le cause dell’incapacità parziale o totale di camminare sono molteplici: possono essere dovute a malattie ereditarie, ad esempio malattie neurologiche progressive, incidenti che causano paralisi o amputazioni, danni cerebrali dovuti a traumi o insufficienza circolatoria, oppure malformazioni congenite e paralisi.Quadro clinico e disabilità
La diagnosi, ovvero il quadro clinico, può rappresentare in singoli casi una prima indicazione attendibile per la fornitura di una carrozzina. Il quadro clinico o la disabilità dovrebbe essere esaminato alla luce delle indicazioni mediche nella valutazione della carrozzina, poiché da esso è possibile trarre conclusioni su determinate risorse o limitazioni funzionali. È quindi indispensabile valutare ogni singolo caso. Un determinato modello di carrozzina può essere adatto a diversi quadri clinici di malattie o disabilità. È anche vero il contrario: quadri clinici identici di persone diverse possono richiedere forniture di carrozzine con caratteristiche differenti, a seconda della diagnosi funzionale della persona. Di conseguenza, non è sempre possibile stabilire una netta correlazione tra quadro clinico e tipo di carrozzina in base alle capacità funzionali. Per noi produttori di carrozzine, è determinante la capacità funzionale dell’utilizzatore e non necessariamente la diagnosi. Ogni persona è diversa: le misure corporee, le caratteristiche personali e le capacità funzionali variano notevolmente da una persona all’altra. Lo stesso vale per le condizioni di vita personali, l’età e/o l’ambiente domestico o territoriale. Noi consideriamo tutti questi aspetti nel cosiddetto sistema modulare, con il quale viene assemblata una carrozzina personalizzata. I prodotti consigliati in base ai quadri clinici riportati devono essere considerati come un primo ausilio alla scelta. La scelta del modello dovrebbe basarsi sulla valutazione di ogni singolo caso.