A- A A+

Amputazione della gamba

In seguito all'amputazione della parte superiore e inferiore della gamba, la capacità di camminare è spesso compromessa da disturbi dell’equilibrio e della circolazione, oltre che dal sovraccarico della gamba residua.

Requisiti della carrozzina

  • Allungamento del passo ruote come misura di compensazione alla perdita di peso in seguito all’amputazione della gamba o delle gambe (in alcuni casi possono essere sufficienti le ruotine antiribaltamento)
  • Adattabilità individuale delle caratteristiche di guida in funzione della forza e della mobilità dell’utilizzatore (in base all’età e alla disabilità)
  • Regolazione bassa dello schienale per un utilizzo ottimale delle braccia
  • Ruote anti-ribaltamento ribaltabili, soprattutto in caso di amputazioni recenti
  • Potrebbe essere necessario un supporto per moncone
  • Potrebbe essere necessario anche un cuscino anti-decubito
  • Mobilità garantita dalla semplice apertura/chiusura, dal peso ridotto e dalla facilità di caricare la carrozzina in auto

I nostri consigli:

nach oben