L’emiparesi o emiplegia è una forma di paralisi di metà del corpo, di tipo spastico, raramente flaccido. A seconda della posizione e della gravità del danno cerebrale, le limitazioni motorie possono essere diverse (emiparesi del braccio o della gamba). In quasi tutti i casi si crea una dipendenza dalla carrozzina. Questo perché la compensazione della metà sana del corpo (ad es. elevato impiego di forza) rafforza la spasticità. Possono anche presentarsi disturbi della sensibilità, disturbi della percezione spaziale-visiva oppure legati al proprio corpo, disturbi della vista e del linguaggio (afasia).
Requisiti della carrozzina
- Solo una carrozzina perfettamente adattata consente un utilizzo controllato del dispositivo e riduce la spasticità. Le carrozzine adattive offrono le migliori possibilità
- Una modalità di spostamento frequente è quella di usare il braccio e la gamba sani (spingere leggermente con il piede). È necessario regolare l’altezza e la profondità di seduta in base alle dimensioni del corpo.
- Quando si spinge leggermente con i piedi la posizione di seduta deve essere stabilizzata, per ridurre le posture scorrette dovute allo scivolamento e alle asimmetrie. Per questo motivo dovrebbe essere offerta una soluzione adattabile del sistema di postura e della cintura pettorale
- La sedia deve essere manovrabile per consentire gli spostamenti con una forza ridotta
- Comandi azionabili con una sola mano, come la spondina laterale, i poggiagambe o il freno opzionale (prolunga della leva del freno sul lato paralizzato)
- È necessario garantire la massima chiarezza dei meccanismi
- Le opzioni per il personale dell’assistenza (maniglie di spinta regolabili in altezza, asse passante, freno a tamburo, ecc.) fanno parte del kit di montaggio del modello
- Sono quasi sempre necessari i braccioli regolabili in altezza per il posizionamento del braccio interessato
- Il tavolino (in plexiglass o vetro acrilico) o i gusci di posizionamento del braccio possono offrire altri tipi di posizionamento speciali, ad esempio in caso di spalla sublussata e dolorante
- Mobilità garantita dalla semplice apertura/chiusura, dal peso ridotto e dalla facilità di caricare la carrozzina in auto