A- A A+

Ambito di utilizzo

  • Per l’assistenza permanente e a lungo termine
  • Ottima adattabilità a numerosi quadri clinici, anche per le persone colpite più gravemente
  • Per gli utilizzatori con limitate capacità di camminare e stare in piedi (trasferimento tramite gruetta)
  • Per gli utilizzatori con malattie neurologiche

Adattamento

  • Possibilità di regolazione attiva per una manovrabilità ideale
  • 3 lunghezze di telaio: corto, medio e lungo
  • Larghezza della seduta da 320 mm fino a 520 mm
  • Profondità di seduta da 380 fino a 500 mm
  • L’impostazione ottimale della forcella garantisce una perfetta stabilità direzionale

Funzionamento

  • Agevole da maneggiare e facile trasferimento
  • Molto stabile grazie al numero ridotto di collegamenti a vite e al peso minimo
  • Interventi di regolazione ridotti
  • Pieghevole e con ruote rimovibili

Opzioni

  • Schienale e rivestimento della seduta traspiranti
  • Maniglie di spinta individuali
  • Cuscino per seduta
  • Protezione dei raggi
  • Ruotine di manovra
  • Illuminazione passiva
  • Tavolino (anche per chi guida autonomamente)
  • Cintura di contenzione con chiusura
  • Supporto per bastone/stampella, in combinazione con l’antiribaltamento
  • Sacchetto in rete per accessori

FEMTO S

Design del telaio ridotto

FEMTO S

Regolazione delle ruote sterzanti

FEMTO S

Angolazione dello schienale regolabile

FEMTO S

Poggiagambe multifunzione

Larghezza della seduta320340360380400420440460480500520
Larghezza di utilizzo daLarghezza della seduta + 170 mm
Larghezza chiusa280 con campanatura di 0° / 330 con campanatura di 3°
Profondità di seduta340 / 360 / 380 / 400 / 420 / 440 / 460 / 480 / 500
Altezza di seduta anteriore / posterioreda 425 fino a 560 / da 390 fino a 530
Altezza complessivaAltezza di seduta anteriore + altezza dello schienale
Altezza dello schienalevariabile da 250 fino a 500, regolabile con incrementi di 15 mm
Altezza del braccioloca. 170 – 245
Lunghezza con pedana poggiapiedi880 – 1.030 (in base alla lunghezza del telaio, alle dimensioni delle ruote e alla posizione dell’asse)
Peso utilizzatore130
Peso a vuotoda 9,5"
Peso complessivo consentito145
Peso di trasporto7,4
Ruote posteriori600 (24")
Ruote posteriori635 (25")
Ruote posteriori660 (26")
Controllo dei freni in conformità alla normativa

Misure in mm, pesi in kg, ruote in pollici, tolleranze dimensionali ± 10 mm

nach oben