Ottima adattabilità a numerosi quadri clinici, anche per le persone colpite più gravemente
utilizzatori senza funzioni degli arti inferiori (trasferimento laterale, spinta tramite il corrimano)
Per gli utilizzatori con malattie neurologiche
Per gli utilizzatori con limitate capacità di camminare e stare in piedi (trasferimento tramite gruetta)
Efficienza economica
La permanente disponibilità di opzioni per l’adattamento continuo alle esigenze dell’utilizzatore riduce i costi di mantenimento
Un ricco allestimento di serie rende superflui i costosi modelli personalizzati.
Minima usura grazie agli accessori di alta qualità
Alta compatibilità delle componenti
Utilità
La fluidità ottimale e il basso peso contribuiscono ad aumentare l’autonomia dell’utente
Adattabile alle mutevoli esigenze dell’utilizzatore con una regolazione precisa dello schienale, della seduta e del telaio
Ampia varietà di attrezzature per un uso prolungato nel tempo
Per la stabilizzazione e la mobilità di persone con patologie neurologiche, tra l’altro grazie alla scorrevolezza ottimale, al buon sostegno durante la postura e al peso ridotto
Grazie alla struttura frontale diritta e ai poggiagambe ribaltabili/rimovibili, è possibile avvicinarsi senza problemi agli oggetti di uso quotidiano e agli attrezzi per la riabilitazione motoria
Meccanismo di ripiegamento per caricare autonomamente la carrozzina nell’auto
Opzioni
Cintura di contenzione con chiusura
Illuminazione passiva
Pompa per gonfiare le ruote
Sacchetto in rete per accessori
Supporto per bastone/stampella, in combinazione con l’antiribaltamento
Sblocco ottimizzato del poggiagambe per le persone con funzionalità limitata delle mani e/o del busto
Concetto di telaio elegante
Spondina laterale con bracciolo regolabile in altezza da azionare con una sola mano
Doppia crociera per un comportamento di guida rigido come per un telaio
Larghezza totale
490 - 740
Lunghezza del telaio (con/senza poggiagambe)
835 - 995 / 690 - 850
Larghezza
490 - 690
Larghezza chiusa
320
Altezza complessiva
600 - 970
Altezza dello schienale
250 - 450
Altezza di seduta anteriore / posteriore
450 - 550 / 360 - 510
Larghezza della seduta
320 - 480
Profondità di seduta
380 - 500
Lunghezza delle gambe
350 - 500
Altezza del bracciolo
200 - 275
Baricentro
35 - 147
Dimensioni ruote anteriori
4" - 7"
Dimensioni ruote posteriori
24" - 26"
Angolo del poggiagambe
86°
Peso complessivo consentito
145
Peso massimo utilizzatore
130
Peso a vuoto
da 10
Regolazione meccanica dell’angolo dello schienale
-5 / 0 / 5 / 10
Misure in mm, pesi in kg, ruote in pollici, tolleranze dimensionali ± 10 mm
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni cookie sono necessari, mentre altri ci aiutano a migliorare il sito web e a semplificare la tua esperienza di navigazione. È possibile revocare il proprio consenso in qualsiasi momento nella sezione “Protezione dei dati”.